DICHIARAZIONE DI ACCESSIBILITÀ
SITO WEB E APPLICAZIONE MOBILE PER I SOGGETTI DI CUI ALL’ART.3 COMMA 1-BIS DELLA LEGGE 9 GENNAIO 2004, N.4
Garver srl si impegna a rendere il proprio sito accessibile, conformemente alla legge 9 Gennaio 2004, n.4, art. 3, comma 1-bis.
La presente dichiarazione di accessibilità si applica al sito web https://irrigazionericcini.it/
STATO DI CONFORMITÀ
Questo sito è parzialmente conforme ai requisiti di accessibilità previsti dalla normativa vigente e dalla norma UNI CEI EN 301549:2022, a causa di alcune non conformità e deroghe giustificate per onere sproporzionato, come previsto dall’art. 3-ter della Legge 4/2004.
Contenuti parzialmente conformi
Le seguenti funzionalità risultano solo parzialmente conformi:
- 1.4.4 Ridimensionamento del testo - Il testo potrebbe non adattarsi sempre correttamente quando viene ingrandito, ma rimane in generale leggibile e accessibile.
- 1.2.1 Solo audio e solo video (preregistrati) - Alcuni contenuti solo audio o solo video preregistrati potrebbero non avere alternative testuali, ma il loro impatto sull’esperienza complessiva sarebbe limitato.
- 2.5.3 Etichetta nel nome - Alcuni comandi o pulsanti potrebbero avere un’etichetta visiva diversa dal nome usato dai lettori di schermo, ma la funzione rimane in parte comprensibile.
- 2.4.1 Salto di blocchi - Alcuni meccanismi per saltare blocchi ripetitivi potrebbero non essere sempre disponibili o facilmente individuabili, ma la navigazione resta in parte gestibile.
- 3.1.2 Parti in lingua - Potrebbero esserci parti del contenuto in una lingua diversa senza un'indicazione chiara.
- 3.2.2 All’input - Potrebbero esserci elementi che richiedono un input dell'utente senza una chiara indicazione di stato, ma questo non dovrebbe compromettere l'interazione complessiva.
- 2.5.1 Movimenti del puntatore - Alcune funzioni basate su gesti del puntatore, come trascinamenti o passaggi del mouse, potrebbero non avere alternative semplici, ma l’interazione risulterebbe comunque in parte accessibile.
- 2.4.3 Ordine del focus - L’ordine del focus tramite tastiera potrebbe non seguire sempre una sequenza logica, ma in generale permetterebbe comunque di navigare i contenuti.
Contenuti non conformi
Le seguenti funzionalità risultano non conformi:
- 1.3.1 Informazioni e correlazioni - Le informazioni strutturali potrebbero non essere riconoscibili o collegate correttamente, rendendo difficile l’uso della pagina con tecnologie assistive.
- 1.4.1 Uso del colore - Il colore potrebbe essere l'unico mezzo per trasmettere informazioni essenziali, creando difficoltà per gli utenti che ricorrono a tecnologie assistive o che hanno difficoltà nella percezione dei colori.
- 1.4.3 Contrasto (minimo) - Molti testi o elementi visivi potrebbero presentare un contrasto insufficiente rispetto allo sfondo, compromettendo in modo significativo la leggibilità per utenti con disabilità visive o ipovisione.
- 2.4.7 Focus visibile - Il focus potrebbe non essere visibile durante la navigazione da tastiera, rendendo difficile capire dove ci si trova nella pagina.
- 2.4.4 Scopo del collegamento (nel contesto) - Diversi link potrebbero non indicare chiaramente la loro destinazione, nemmeno leggendo il testo attorno, creando confusione per chi usa tecnologie assistive.
- 4.1.2 Nome, Ruolo, Valore - Molti elementi interattivi potrebbero non fornire informazioni corrette su nome, ruolo o valore, ostacolando l’interazione per chi usa tecnologie assistive.
- 1.1.1 Contenuti non testuali - I contenuti non testuali potrebbero non avere alcuna alternativa testuale, rendendoli del tutto inaccessibili a chi non può percepirli visivamente o con altri sensi.
- 1.4.13 Contenuto con Hover o Focus - Alcuni contenuti potrebbero essere visibili solo tramite hover o focus, rendendo l'accesso alle informazioni impossibile per gli utenti che ricorrono a tecnologie assistive, che non possono pertanto interagire con il mouse o altre modalità di input.
- 4.1.3 Messaggi di stato - I messaggi di stato potrebbero non essere rilevati dalle tecnologie assistive, impedendo agli utenti di percepire cambiamenti importanti nella pagina.
- 2.4.6 Intenzioni ed etichette - Le etichette potrebbero non riflettere chiaramente le intenzioni o non essere informative, e potrebbero rendere difficile per l'utente che ricorre a tecnologie assistive capire l'azione che verrà eseguita.
- 3.3.3 Suggerimenti per gli errori - I suggerimenti per gli errori potrebbero essere assenti o poco chiari, rendendo difficile per gli utenti che ricorrono a tecnologie assistive identificare e correggere gli errori in modo autonomo.
- 3.3.1 Identificazione di errori - Gli errori potrebbero non essere identificati o potrebbero essere troppo generici, rendendo difficile per gli utenti che ricorrono a tecnologie assistive comprendere e correggere gli errori in modo autonomo.
- 2.4.5 Differenti modalità - Le modalità di navigazione potrebbero essere limitate o non offrire alternative sufficienti, creando difficoltà per gli utenti che ricorrono a tecnologie assistive, che potrebbero non riuscire a navigare il contenuto in modo efficace.
- 2.1.1 Tastiera - Molte funzionalità potrebbero non essere utilizzabili con la sola tastiera, limitando gravemente l’accessibilità per chi non usa il mouse.
- 2.1.2 Nessun impedimento all’uso della tastiera - Alcuni contenuti potrebbero impedire l’accesso o l’uscita tramite tastiera, rendendo impossibile continuare la navigazione senza l’uso del mouse.
- 1.3.2 Sequenza significativa - La sequenza dei contenuti potrebbe non seguire un ordine logico, rendendo difficile o confusa la comprensione per chi usa lettori di schermo o naviga da tastiera.
- 1.3.5 Identificare lo scopo degli input - I campi di input potrebbero risultare privi di attributi che ne definiscano lo scopo, rendendo difficoltosa l’autocompletamento e la comprensione del contenuto da parte degli utenti e delle tecnologie assistive.
Motivazione del ricorso all’onere sproporzionato
L’adeguamento richiederebbe:
- interventi specialistici esterni;
- investimento economico significativo;
- impatto organizzativo notevole, sottraendo risorse alla normale operatività.
Pertanto, in questa fase, non è sostenibile effettuare tutti gli adeguamenti richiesti, tuttavia ci impegniamo a migliorarlo progressivamente. Ogni intervento, aggiornamento o modifica sarà orientato anche a garantire una maggiore accessibilità, compatibilmente con le risorse tecniche, economiche e organizzative a nostra disposizione.
REDAZIONE DELLA DICHIARAZIONE DI ACCESSIBILITÀ
- Data di redazione: 14/05/2025
- La valutazione è stata effettuata tramite autovalutazione, con strumenti automatici (https://mauve.isti.cnr.it/) e verifiche soggettive di più operatori.
Feedback e contatti
È possibile inviare segnalazioni e richieste di contenuti accessibili tramite:
Email: direzione@irrigazionericcini.it
Segnalazioni all’AGID
In caso di risposta insoddisfacente entro 30 giorni, è possibile segnalare a:
Informazioni sul sito
- CMS: WordPress
- Test di usabilità effettuati: Sì
Informazioni sulla struttura
- Dipendenti con disabilità: 1
- Postazioni di lavoro accessibili: 1